Il vino sulla spiaggia, tre cantine a pochi passi dal mare

Magazine

Il vino sulla spiaggia, tre cantine a pochi passi dal mare

28 Giugno 2021

Chi l’ha detto che un wine tour non si può fare d’estate?


La pausa estiva è un ottimo momento per unire vacanza e degustazioni su alcune delle più belle coste d’Italia. Seguiteci e scoprirete un aspetto del mare spesso ignorato: quello della produzione vitivinicola. Perché, diciamocelo sinceramente: vino e spiaggia vanno sempre d’accordo!


LIGURIA

Lunae, rocce, marmi e sabbia


Lunae sorge esattamente a metà strada tra Sarzana e Carrara, al confine tra Liguria e Toscana. Fondata nel 1966 da Paolo Bosoni, è la cantina che più di ogni altra si è spesa per la valorizzazione del Vermentino in Liguria, portando il territorio dei Colli di Luni a notorietà internazionale. La posizione di Lunae è strategica: si trova a pochi chilometri da due diverse tipologie di costa. A nord, poco oltre La Spezia, la “meraviglia rocciosa” delle Cinque Terre, una delle più spettacolari marine d’Italia, dove borghi e montagne diventano tutt’uno con il mare. A sud, invece, le spiagge della Toscana occidentale: Marina di Carrara, Marina di Massa e Forte dei Marmi, famose proprio per essere al centro delle più importanti cave di marmo italiane. Luoghi dalla bellezza magnetica, in cui spiagge di sabbia sconfinate e mare cristallino sono dominati dall’austera figura delle Alpi Apuane che si ergono alle spalle della costa. 

---- Prenota la tua visita da Lunae



TOSCANA

Campo alle Comete, l’incanto luminoso di Bolgheri